Vucevic "si è aperto" con il suo vocabolario verso Bruxelles dopo le dimissioni: "Picula è un comprovato odiatore dei serbo"

Da settimane il governo del presidente serbo Aleksandar Vucic è in conflitto e in costante conflitto con il diplomatico croato e parlamentare europeo Tonino Picula, relatore del Parlamento europeo sui progressi della Serbia nel percorso verso l'UE. Allo stesso tempo, la Belgrado ufficiale fa attenzione che le critiche e le parole dure nei confronti di Picula non provengano dagli attuali funzionari.

Oggi la posizione del governo sulle ultime dichiarazioni dell'eurodeputato è stata espressa dal primo ministro uscente Miloš Vučević, che ha ribadito le accuse contro il relatore per la Serbia di intromettersi negli affari interni del Paese e ha definito "scandalose" le sue valutazioni odierne, ovvero che gli studenti serbi, che da mesi protestano in tutto il Paese, dovrebbero articolare le loro richieste politicamente.

"Mi sembra che il movimento studentesco e civico in Serbia stia cercando una sorta di emancipazione sociale, o meglio, l'emancipazione della società dallo Stato, che mostra molte caratteristiche di uno Stato prigioniero e di un regime ibrido." È necessaria un'articolazione politica, che ancora non arriva, ha affermato Picula, sottolineando che le proteste non presentano bandiere dell'Unione Europea e attribuendo ciò alla diffusa propaganda anti-UE diffusa da decenni nei media filogovernativi serbi.

La pizza nel mondo di oggi intervista per "Radio Europa Libera" Ha inoltre affermato che la Serbia si trova in uno "stato di emergenza non dichiarato" e che il presidente Aleksandar Vucic non ha trovato un modo per compensare il malcontento dei manifestanti.

Nella feroce Rispondere, Vucevic, che circa dieci giorni fa è stato costretto a dimettersi dall'incarico di primo ministro proprio a causa delle proteste e delle accuse di corruzione, ha definito Picula un "provato odiatore dei serbo" e ha definito scandalose le sue valutazioni sulla situazione in Serbia.

"La sua ingerenza negli affari interni del nostro Paese è scandalosa, e ancora di più il suo appello pubblico agli studenti affinché presentino richieste politiche". "Credo che i nostri giovani siano saggi e amino la loro patria e che rifiuteranno coloro che vorrebbero calpestarla e distruggerla", ha affermato Vučević in una dichiarazione pubblica.

Afferma che "la Serbia è uno Stato sovrano e democratico" e aggiunge che "non sarà mai governata da un Tonino Picula", affermando che "tutti coloro che pensano bene di sé e della propria patria dovrebbero ignorare tutto ciò che dice l'uomo".

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 100 DENARI

Video del giorno