VMRO-DPMNE ha una posizione chiara, afferma Nikoloski: non ci sono modifiche costituzionali sotto dettatura bulgara

"La nostra posizione è chiara e lo abbiamo detto, non parteciperemo alla procedura per gli emendamenti costituzionali perché non sosteniamo gli emendamenti costituzionali. Riteniamo che lo stesso non dovrebbe accadere perché questa composizione parlamentare non ha un mandato per i cambiamenti costituzionali, nessuno nel programma elettorale ha promesso che i cambiamenti costituzionali avverranno ei cittadini votano alle elezioni sulla base di un programma. Quindi la nostra posizione è breve e chiara che non sosterremo modifiche costituzionali sotto dettatura bulgara", ha affermato il vicepresidente di VMRO-DPMNE. Aleksandar Nikoloski, questo pomeriggio nella trasmissione "Argument Plus" su TV24.
Aggiunge che è necessario spiegare costantemente ai rappresentanti internazionali le pressioni esercitate dalla Bulgaria e che quei ricatti non dovrebbero essere accettati perché non sono né dignitosi né di buon vicinato.
– Vogliono ascoltare le nostre argomentazioni perché discutiamo in modo ragionato. Queste sono persone che non vivono qui e vogliono sapere maggiori informazioni su come siamo arrivati qui. Spieghiamo il rapporto mentre la Bulgaria ricatta la Macedonia, spieghiamo quel rapporto che è tutt'altro che democratico, di buon vicinato e tutt'altro che dignitoso. Questi sono ricatti che non siamo pronti ad accettare, ha detto Nikoloski.
Nikoloski ha sottolineato che d'altra parte, dalla coalizione di governo di SDSM e DUI, hanno accettato impegni che non possono mantenere perché hanno accettato una modifica alla Costituzione che viene fatta con una maggioranza di due terzi, e hanno a malapena una maggioranza semplice .
- Vediamo che il governo sopravvive a malapena, figuriamoci avere una maggioranza di due terzi. La nostra posizione è chiara e non la cambieremo, ovvero che questa composizione parlamentare non ha il mandato di modificare la Costituzione e non possiamo sostenerla.
Nikoloski ha affermato che "Kovachevski non può risolvere un problema che esiste da più di 4 anni da quando la Bulgaria esisteva come stato e i cui atteggiamenti sono rimasti invariati fino ad oggi" entro 5-150 mesi dalla sua elezione.