VIDEO | Andonovic: battaglia per il Kosovo nell'assemblea serba, tensioni tra i "progressisti" e la destra

Analisi con Dejan Andonović/ Foto Sloboden pechat

Per il secondo giorno, i deputati del parlamento serbo continuano il dibattito sul tema dei negoziati con il Kosovo, e alla seduta è presente anche il presidente dello Stato, Aleksandar Vucic.

I deputati della maggioranza al potere nell'Assemblea nazionale hanno accolto con grande applauso il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, e solo Petar Petkovic, direttore dell'Ufficio per il Kosovo e Metohija, era ancora presente a nome del governo.

All'inizio della seduta di ieri è stato presentato il Rapporto sul processo negoziale con il Kosovo, e la discussione è stata seguita da incidenti e aspra retorica.

Il rapporto è stato formalmente consegnato ai rappresentanti dal governo della Serbia, dall'Ufficio per il Kosovo e dall'Ufficio per le questioni di coordinamento nel processo negoziale con il Kosovo.

L'atmosfera della seduta in una parte si è trasformata in un incidente con i rappresentanti della maggioranza del Partito progressista serbo (SNS), dopo che i parlamentari dell'opposizione si sono alzati e hanno gridato "Tradimento, tradimento!" e "Non daremo il Kosovo !" ha interrotto il discorso di Vucic ed è arrivata la sicurezza dell'assemblea.

Dopo un'aspra discussione tra Vucic e parte dell'opposizione, un gruppo di deputati che chiedeva le dimissioni del presidente ha bloccato i lavori del parlamento.

Hanno chiesto che l'opposizione fosse autorizzata a parlare, adducendo una violazione del regolamento di procedura. Poiché non erano soddisfatti, si recarono nel luogo dove era seduto Vucic.

Le tensioni tra la parte dell'opposizione ei rappresentanti della maggioranza al governo si sono placate e la seduta è proseguita. Vucic ha presentato un piano per la politica della Serbia nel prossimo periodo, ma ha anche parlato del piano franco-tedesco per risolvere la questione del Kosovo.

Nel suo discorso al Parlamento, ha detto che il punto più pericoloso della proposta europea per la Serbia è che "la Serbia non si opporrà all'adesione del Kosovo alle istituzioni internazionali".

Durante il dibattito in parlamento, Vucic ha affermato che la Serbia potrebbe dover imporre sanzioni alla Russia. Allo stesso tempo, un centinaio di cittadini si sono riuniti davanti all'Assemblea nazionale a Belgrado contrari alla firma di qualsiasi accordo che porterebbe al riconoscimento dell'indipendenza del Kosovo.

L'udienza parlamentare durerà tre giorni, dopodiché i parlamentari decideranno su questa proposta.

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 60 DENARI

Video del giorno