Il commercio di beni tra il Kosovo e la Serbia incontra ancora ostacoli nel mercato regionale comune

camion da trasporto
Foto: illustrazione / archivio di "Free Press"

Seimila imprese commerciali nei Balcani occidentali beneficiano dell’attività di promozione del libero scambio. Non tutti, però, sono d'accordo con la dichiarazione del primo ministro Rama.

Roseta Hajdari, Ministro dell'Economia e dell'Industria del Kosovo, nel suo intervento si è concentrata sul riconoscimento che i membri del CEFTA dovrebbero dare al Kosovo. Lei ha invitato i funzionari dell'UE a costringere la Serbia a riconoscere le targhe dei veicoli, poiché ritiene che ciò paralizzi il commercio nella regione. Notizie A2.

"L'immatricolazione dei veicoli da trasporto provenienti dalla Serbia non è riconosciuta. Non ci sono risultati in merito e non siamo ancora stati ammessi al CEFTA. Dobbiamo ricevere un trattamento imparziale e raggiungeremo gli obiettivi derivanti dal processo di Berlino. "Il Kosovo può assorbire molti investimenti e noi siamo interessati a capitalizzarli", ha detto Hejdari.

Anche se non ci sono stati problemi con il riconoscimento, anche Tomislav Momirović, ministro del commercio interno ed estero in Serbia, ha lamentato le difficoltà nell'esecuzione degli scambi commerciali.

"Oggi il mercato CEFTA è il più importante per la cooperazione con la Serbia, che rappresenta quasi il 60% del commercio con l’Europa. Ma tutti questi cambiamenti economici crearono problemi nello sviluppo economico e portarono a problemi politici a lungo termine. "Dobbiamo tenere presente che, nonostante i disaccordi politici degli ultimi due decenni, l'economia non è mai stata una vittima così grande come lo è oggi, e questo crea paura tra la comunità vulnerabile", ha detto Momirovic.

L’allentamento delle barriere commerciali e la promozione dello scambio di merci con i paesi dell’Unione Europea sono tra gli obiettivi principali del processo Open Balkans.

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 60 DENARI

Video del giorno