La Svizzera ha vietato il burqa e ha imposto una multa

Il parlamento svizzero ha approvato oggi una legge che vieta le coperture per il viso, compreso il burqa, il velo delle donne musulmane che copre il corpo dalla testa ai piedi, e ha imposto una multa di 1.000 franchi svizzeri (1.040 euro).
La legge sul "divieto del burqa" è stata approvata dalla Camera alta del Parlamento, conosciuta localmente come Nationalrat, con 151 voti a favore e 29 contrari, ha riferito l'agenzia Anadolu, citando il servizio pubblico SRF.
Il governo federale svizzero ha annunciato un referendum su questo tema nel 2021, dopo il quale il 51,2% dei cittadini ha votato a favore del divieto di indossare il burqa, mentre il 48,8% si è dichiarato contrario.
La nuova legge vieta di coprire il volto nei luoghi pubblici e privati accessibili al grande pubblico in modo tale da non poter riconoscere i tratti del volto.
I trasgressori rischiano una multa fino a 1.000 franchi svizzeri.
Esistono diverse eccezioni al divieto, tra cui servizi religiosi, antiche usanze tradizionali, spettacoli teatrali e velo per motivi di salute o climatici.
Francia e Belgio sono stati i primi paesi in Europa a vietare il burqa nei luoghi pubblici nel 2011, seguiti dalla Bulgaria nel 2016, dall’Austria nel 2017 e dalla Danimarca nel 2018.