Shar Planina viene inquinata, ma nessuno viene punito

Foto: stampa libera

Per quasi un decennio nessuno è stato punito per aver inquinato l'ambiente sul massiccio dello Sharpplanin, secondo i dati dell'Ispettorato del Comune di Tetovo.

"Ribolle" da mini discariche selvagge, soprattutto nella zona verso "Kale" e Šarplaninski sela di Tetovo.

Ci sono cartelli con la scritta "No littering", ma nessuno li rispetta.

Foto: stampa libera

Invece della bellezza e dell'aria pulita, la vista e l'olfatto sono insopportabili, reagiscono i cittadini, che abbiamo trovato a ricreare.

"Le persone sono incoscienti, chi si sorprende a lanciare dovrebbe essere punito, tutto ciò che facciamo, lo facciamo per noi stessi, noi stessi stiamo distruggendo l'ambiente", ha detto un tatuatore.

"Cammino verso Calais e cosa vedo spazzatura ovunque, questo è molto dannoso per la natura, un disastro. Ci sono cartelli, alcuni avvertimenti a non gettare rifiuti, ma purtroppo non vengono rispettati. Dobbiamo essere più consapevoli, non sappiamo come usare la natura, la distruggiamo e ci sono mini discariche ovunque", dice un residente di Tetovo.

Foto: stampa libera

L'Ispettorato di Tetovo ha annunciato sanzioni per cittadini senza scrupoli che saranno registrati come inquinatori dell'ambiente attraverso telecamere di sorveglianza.

"Noi, come servizio di ispezione, abbiamo adottato alcune misure per questo problema, effettuiamo ispezioni quotidiane. Abbiamo colto sul posto come le persone gettano e inquinano l'ambiente, gettano rifiuti da trattori e camion nella natura stessa. Non abbiamo punito quelle persone, ma abbiamo ordinato loro di riportare il luogo allo stato originario. Tuttavia, abbiamo avuto problemi con il personale, grazie al sindaco ora abbiamo più dipendenti, ma abbiamo bisogno di più dipendenti per funzionare correttamente. D'ora in poi, coloro che vengono sorpresi a gettare rifiuti e ad inquinare l'ambiente saranno puniti. Abbiamo anche chiesto al sindaco di posizionare telecamere di sorveglianza in alcuni luoghi a rischio. Ad esempio, ci sono telecamere mobili a Skopje e, sulla base di quelle registrazioni, ci sono informazioni su chi sta lanciando e dove", afferma Abdulgani Aliji, capo dell'Ispettorato presso il Comune di Tetovo.

Da lì, aggiungono che nel periodo successivo con i controlli, si concentreranno sui luoghi più a rischio, dove da decenni si creano discariche abusive, si puliscono, ma la “storia” si ripete.

E il letto del fiume Pena, che attraversa Tetovo, da anni funge da luogo dove alcuni cittadini “sbarazzano” dei propri rifiuti. Viene gettata una varietà di immondizia: mobili fatiscenti, elettrodomestici, ecc. La situazione è peggiore nella parte bassa del torrente, dal ponte sul viale "Industriska" verso il villaggio di Saraqino, dove il fiume sta sprofondando in migliaia di tonnellate di immondizia.

Foto: disastro ambientale nella parte inferiore del fiume Pena - il letto del fiume è coperto di immondizia

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 60 DENARI

Video del giorno