Il processo per l'incidente d'autobus nei pressi di Laskarci è stato rinviato, il perito non è venuto

Il processo previsto per oggi sull'incidente d'autobus nei pressi di Laskarci è stato rinviato dopo che l'esperto Zekiria Zekiri non si è presentato davanti al tribunale penale di base di Skopje, che attraverso altri membri del team che ha preparato il superesperto, ha informato il consiglio di processo che non lo farà venire per motivi di salute.

Il Pubblico Ministero Darko Jakimovski ha chiesto il rinvio dell'udienza, spiegando che la nozione di esame si basa proprio sulla deposizione del perito specifico, dopodiché il giudice ha rinviato l'udienza.

Nella precedente udienza, il pubblico ministero Jakimovski ha interrogato il perito Zekiri sulle circostanze accertate nella macchina superesperta. Si tratta della super perizia che il tribunale ha disposto nel dicembre 2021 dopo essere stata respinta dalle facoltà del Paese, con la spiegazione che i loro esperti hanno già partecipato alla precedente perizia, o non sono competenti per la stessa. Il caso è stato quindi inviato al Bureau of Forensic Experts formato da un team di esperti autorizzati. La perizia del superperito è arrivata al Tribunale Penale a dicembre.

A proposito, gli imputati nel caso dell'incidente avvenuto il 13 febbraio 2019 vicino a Laskarci, in cui sono morte 16 persone e oltre 30 sono rimaste gravemente ferite, sono Durmish Beluli, proprietario della compagnia "Durmo Tours", Ramzi Miftari, responsabile dei trasporti in azienda, e Manoil Trifunovski, autista di autobus. Sono accusati di aver commesso gravi reati contro l'incolumità di persone e cose nel traffico. Oltre a loro, i tre dipendenti della stazione di ispezione tecnica, Igor Gjorgjievski, Goran Dukovski e Jane Bovarski, sono accusati di complicità nello stesso reato.

Il processo giudiziario per l'incidente iniziato nel settembre 2019 è guidato dal giudice Diana Gruevska Ilievska, e il rappresentante dell'accusa è il pubblico ministero, Darko Jakimovski.

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 60 DENARI

Video del giorno