L'ex presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy / Foto: EPA/STF

Pubblicati 1.100 nuovi documenti sull'assassinio di Kennedy

Su ordine del presidente degli Stati Uniti Trump, sono stati resi pubblici nuovi documenti relativi all'assassinio dell'ex presidente John F. Kennedy. Tuttavia, gli storici non si aspettano grandi scoperte.

Su richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, gli Archivi nazionali degli Stati Uniti hanno reso pubblici i documenti precedentemente classificati sull'assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963. Ieri sera (18.03) sono stati pubblicati sul sito web dell'Archivio nazionale più di 1.100 documenti. I documenti appena resi pubblici ammontano a circa 80.000 pagine e vengono pubblicati senza alcuna modifica, ha affermato l'Ufficio di coordinamento dei servizi segreti statunitensi. Non è chiaro se questi documenti forniscano nuovi indizi sull'assassinio.

I documenti possono essere consultati sia online che di persona presso l'Archivio nazionale. I documenti che al momento possono essere consultati solo in loco saranno digitalizzati e inseriti nell'archivio online nei prossimi giorni, si legge nella nota.

Non sono previste scoperte rivoluzionarie.

Secondo gli Archivi nazionali, la raccolta di documenti sull'assassinio di Kennedy è già composta da diversi milioni di pagine, fotografie e file elettronici, la maggior parte dei quali sono già stati resi disponibili al pubblico. Tuttavia, alcuni file vengono tenuti segreti perché la loro divulgazione potrebbe mettere a repentaglio la difesa militare, le operazioni di intelligence, l'applicazione della legge o le relazioni di politica estera.

Gli storici stanno ora esaminando i nuovi documenti. Non si prevede che i documenti forniscano rivelazioni rivoluzionarie sull'assassinio. L'assassinio del 35° presidente degli Stati Uniti ha dato origine a numerose teorie cospirative nel corso dei decenni. Kennedy fu assassinato con numerosi colpi di arma da fuoco a Dallas il 22 novembre 1963.

Fonte: Deutsche Welle

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 100 DENARI

Video del giorno