Manifestazione in Piazza Macedonia a Skopje dopo il tragico incendio di Kocani / foto: Slobodan Đurić / Sloboden Pechat

Giornalisti arrestati durante le manifestazioni a Skopje e Kocani per aver filmato con i droni

Sette giornalisti e operatori dei media sono stati arrestati questa sera alla stazione di polizia "Centar" per aver utilizzato dei droni per filmare un raduno in memoria delle vittime della tragedia di Kocani, che si è tenuto in Piazza Macedonia, annunciato "Indipendente". Tra gli arrestati c'è anche un giornalista dell'agenzia Reuters.

Subito dopo la fine della manifestazione, gli operatori dei media sono stati chiamati alla stazione di polizia per rilasciare dichiarazioni. La spiegazione è che si trovavano alla stazione perché si stavano sintonizzando su un evento Facebook in diretta con riprese effettuate da un drone. Stasera, secondo le informazioni di "Nezavisen", si sono recati alla stazione gli ispettori dell'Agenzia per la sicurezza nazionale, che hanno intervistato i colleghi giornalisti.

A Kocani la polizia ha arrestato anche dei giornalisti della stazione televisiva bulgara BTV, sempre per aver pilotato un drone. La collega della Reuters afferma di non aver mai visto nulla di simile in nessuna parte del mondo.

-La scorsa settimana ho pilotato un drone in prima linea in Ucraina, in precedenza avevo pilotato un drone in Groenlandia, dove ho seguito le elezioni che hanno deciso il futuro dell'isola. "Non mi è mai capitata una cosa del genere, non ho mai visto niente del genere in nessuna parte del mondo", ha detto il giornalista della Reuters a "Nezavisen".

Il Ministero degli Interni ha annunciato nel tardo pomeriggio che l'Agenzia per l'aviazione civile ha vietato l'uso di droni per le riprese su Kocani e Shtip. La spiegazione data ai giornalisti arrestati stasera è che il divieto imposto alle squadre di giornalisti di far volare i droni si applica a tutta la Macedonia. Nessuno dei media è stato informato tempestivamente dell'entrata in vigore di tale divieto.

"Il Ministero degli Interni informa i cittadini e tutti gli utenti di aeromobili senza pilota, ovvero droni, che l'Agenzia per l'aviazione civile ha imposto il divieto di qualsiasi operazione con droni sul territorio delle città di Kocani e Shtip. L'operazione non autorizzata e non coordinata di questi aeromobili non solo mette a repentaglio il traffico aereo, ma può causare gravi conseguenze per la vita e la proprietà di terzi a terra. L'utilizzo di droni in zone vietate è motivo per avviare una procedura sanzionatoria in conformità con la legge sull'aviazione", ha annunciato il Ministero degli Interni.

Vietati i droni su Kocani e Shtip, il Ministero dell'Interno chiede che le proteste siano pacifiche

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 100 DENARI

Video del giorno