Kuleba ha respinto gli appelli a "congelare" il conflitto con la Russia

Il capo della diplomazia ucraina, Dmytro Kuleba, ha affermato che i colloqui sulla risoluzione del conflitto con la Russia non possono semplicemente iniziare con un cessate il fuoco, riportano i media britannici.
- Se qualcuno pensa di poter congelare il conflitto e poi vedere come lo risolverà, allora non capisce il problema, ha detto Kuleba in un briefing online per i giornalisti africani dopo il tour dei paesi africani.
Kuleba ha sottolineato che oltre 100 cicli di consultazioni e tentativi di tregua con la Russia, dall'annessione della Crimea nel 2014, hanno portato a una piena invasione russa dell'Ucraina nel 2022.
- Nei prossimi giorni, una delegazione di capi di stato africani intende visitare l'Ucraina e la Russia nella speranza di convincere entrambi i paesi a porre fine alla guerra, ha affermato il portavoce del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. Il portavoce ha detto che la data della visita non è stata ancora fissata.
Una tale proposta significherebbe che le forze russe rimarrebbero sul territorio ucraino quando inizieranno i negoziati.
L'Ucraina ha precedentemente affermato che le forze russe devono ritirarsi prima che i colloqui possano iniziare e Mosca vuole che Kiev riconosca la sovranità russa sulla Crimea come precondizione per i colloqui.
I media britannici riferiscono che l'iniziativa è guidata dal presidente del Senegal, Macky Sall, che lo scorso anno è stato presidente dell'Unione Africana. Il suo paese non ha partecipato all'ultimo voto delle Nazioni Unite che condanna le azioni della Russia.
La delegazione, che comprende i presidenti di Egitto, Zambia, Repubblica Democratica del Congo, Uganda e Sudafrica, ha recentemente incluso l'attuale presidente dell'Unione Africana, il presidente delle Comore, Othman Ghazali.
Kuleba ha girato l'Africa per raccogliere sostegno, hanno ricordato i media britannici, osservando che 30 dei 54 stati africani membri delle Nazioni Unite hanno votato a favore di una risoluzione delle Nazioni Unite che condanna l'invasione russa.
Il ministro degli Esteri ucraino ha affermato che attualmente è in atto una "rinascita" delle relazioni tra Ucraina e Africa.