Klimovski: Includiamo solo i bulgari nella Costituzione, ma con un'applicazione ritardata degli emendamenti costituzionali

Sono necessari emendamenti costituzionali, ma non per metterci dentro i bulgari, ma perché la Costituzione, dopo tutti i cambiamenti in breve tempo, non solo è diventata incoerente, ma anche disfunzionale, e dobbiamo finalmente accordarci su che tipo di Costituzione faremo avere, se sarà civile o con soluzioni diverse, dice il professore di diritto costituzionale Savo Klimovskij per "Stampa libera".
Lui personalmente non è d'accordo con l'intenzione di includere i bulgari nel Preambolo, perché l'obbligo è stato accettato per diktat e ricatto da parte di Sofia, ma comunque, come opzione in questa situazione, propone di includere solo i bulgari, e con un secondo modifica costituzionale per rinviare l'applicazione delle nuove disposizioni costituzionali.
- La Costituzione può e deve essere modificata per consenso generale, è un atto dei cittadini che governa lo stato, i diritti umani e le libertà. Con le precedenti modifiche si è fatto un inganno, quando da una società multietnica si è ottenuta una Costituzione multietnica, unica al mondo nel suo genere. È stato cambiato molte volte in poco tempo, cosa sconosciuta anche al costituzionalismo mondiale, ea causa di quei cambiamenti ora è incoerente e non funzionante. A titolo di esempio di tale disfunzionalità, basti citare la Corte costituzionale e tutti i problemi legati al suo funzionamento. Non va bene cambiare la Costituzione così per forza, su questo lo decidono i cittadini, a chi va chiesto o con un referendum o con elezioni anticipate - dice Klimovski.
Dice che la Macedonia ha accettato la condizione della Bulgaria su insistenza di diversi paesi europei e non ha chiesto alla Bulgaria di includere le proprie minoranze nel suo preambolo.
– Dovremmo chiedere a quei leader che vengono a dirci di cambiare la Costituzione, sarebbero autorizzati a cambiare le costituzioni nei propri paesi nel modo in cui ci viene chiesto? - dice Klimovski.
Aggiunge che personalmente non sono d'accordo I bulgari dovrebbero essere inclusi nella Costituzione, soprattutto perché Sofia non riconosce le nostre caratteristiche identitarie, come la nostra storia e la nostra lingua.
– Ma possiamo fare qualcos'altro. Includiamo i bulgari nella Costituzione, senza le altre comunità, perché la proposta di includere croati, montenegrini ed ebrei è solo una "cortina fumogena" dietro la quale i bulgari dovrebbero nascondersi. Introduciamo i bulgari nella Costituzione, non importa in quale forma, se nel preambolo o in altro modo, e con un altro emendamento nelle disposizioni transitorie e finali per determinare che l'emendamento sarà attuato nel momento in cui finiremo l'adesione all'UE negoziati. In questo modo, mostreremo buona volontà ai nostri partner europei, soddisferemo la condizione per i cambiamenti costituzionali a cui ci siamo impegnati, ma ci proteggeremo anche spingendo fino in fondo i negoziati con l'UE, senza il I bulgari possono nel frattempo imporci altri requisiti - afferma Klimovski.
Secondo lui, il punto dei bulgari non è solo per quei 3.000 bulgari che sono stati contati nel censimento.
- Abbiamo anche 100.000 passaporti bulgari basati su una dichiarazione di origine bulgara, ed è possibile che in futuro avremo molti bulgari appena consapevoli, migliaia, che cercheranno lavoro per chiave etnica, scuole primarie, ecc. Il trucco c'è e lo vediamo tutti. La Bulgaria ha mostrato una tremenda aggressività nei nostri confronti, non riconoscendo la nostra identità, e vuole entrare nella Costituzione del paese di cui non riconosce i costituenti. Il gioco è trasparente, lo sfondo è trasparente - avverte Klimovski.
Dice che non parteciperà a un gruppo di lavoro di esperti che discuterà solo di emendamenti costituzionali per portare i bulgari.
- Non parteciperei a un gruppo di lavoro del genere, ma parteciperei a un gruppo che preparerebbe una ricostruzione della Costituzione, per la quale dovrebbe esserci un consenso generale su come vogliamo che il nostro Paese appaia e sia organizzato - afferma Klimovski.