FOTO+VIDEO: Rodri per il primo titolo in Champions League del Manchester City

Oggi nella finale di La Champions League ha giocato allo stadio "Ataturk" di Istanbul, la squadra di Manchester City festeggiato con 1:0 contro Inter. Per il Manchester City si tratta del primo scudetto in Champions League e l'Inter resta a quota tre.
Nei primi cinque minuti i giocatori dell'Inter sono partiti sorprendentemente forte, con una pressione abbastanza forte sull'ultima linea del Manchester City. I "Cittadini" non hanno avuto paura, perché già al sesto minuto, quando Bernardo Silva è entrato in area di rigore del Milan "Nerrazuri", ha tirato dalla destra, ma è stato quasi impreciso.

Al 26' un bel tentativo di Barella poteva essere fatale per il City. È arrivato sulla palla e ha provato a mandare la palla a porta vuota dopo che Ederson era uscito. Appena 120 secondi dopo, Haaland ha una buona occasione, che arriva sul pallone e tira dal primo sbilanciato, ma Onana reagisce perfettamente e salva l'Inter.

Al 36' pessima notizia per Pep Guardiola dopo che De Bruyne non ha potuto continuare il match per infortunio, così Foden è entrato in partita al suo posto. Non ci sono stati gol dopo il primo tempo (0:0), ed è stato il City a partire in attacco nella ripresa, dettando il ritmo, ma la squadra di Simone Inzaghi ha difeso con successo.

Per l'Inter è stato facilissimo passare in vantaggio al 59', dopo che Bernardo Silva e Akanji non andavano d'accordo, invece di Lautaro Martinez che passava palla a Lukaku, l'argentino ha appena tirato da corner "morto".
Come per qualche regola non scritta, quando le possibilità non si realizzano, arriva la punizione. Questo è quello che ha fatto il City quando ha segnato con Rodri. Akanji ha giocato bene con Bernardo Silva, che ha giocato per Rodri, che è corso sulla palla e l'ha messa in rete di Onana (1:0).
Solo due minuti dopo l'Inter potrebbe pareggiare, ma Dimarco colpisce la traversa. Al 77 'Foden è riuscito a risolvere tutti i dilemmi che circondavano il vincitore, ha tirato a terra, ma il portiere del club italiano ha reagito bene.
L'Inter ha un'altra buona occasione per pareggiare, all'88' Lukaku tenta il colpo di testa da cinque metri, ma Ederson ferma il tiro del belga con un'incredibile parata. Al 90' pericoloso anche Lukaku, questa volta a terra da posizione difficilissima, ma innocua per il City.


Stagione 2022/2023
Champions League
Finale
Manchester City-Inter 1:0 (0:0)
Rodri 68'
MANCHESTER CITY: Ederson – Diaz, Ake, Akanji – Stones (Walker 82'), Rodry, Gundogan, De Bruyne (Foden 36') – Grealish, Bernardo Silva, Haaland.
INTER: Onana - Bastoni (Goossens 76'), Acherbi, Dimarco - Darmian (D'Ambrosio 84'), Dumfries (Belanova 76'), Barela, Calhanoglu (Mkhitaryan 84'), Brozovic - Martinez, Dzeko (Lukaku 57') .