Oggi è il Giorno dello Spirito Santo

Il lunedì dopo la Pentecoste si perfeziona una celebrazione in onore dello Spirito Santo. Questa festa è stata istituita dalla Chiesa per glorificare lo Spirito Santissimo e vivificante, che è uno della Santa e vivificante Trinità, in contrasto con gli insegnamenti degli eretici che rifiutavano la divinità dello Spirito Santo e la sua unità con Dio il Padre e Dio Padre. Lo Spirito Santo è uno con il Padre e il Figlio in tutto, per questo tutto perfeziona con Loro, perché è autogovernante, onnipotente e buono. Attraverso di Lui ogni saggezza, vita, movimento passa; Egli è la fonte di tutta la vita. Egli ha tutto ciò che il Padre e il Figlio hanno, eccetto il nascituro e il diritto di primogenitura, che procede dall'unico Padre. Sant'Atanasio dice: Lo Spirito Santo non è stato creato dal Padre, non è stato creato, non è nato, ma è frutto. Ma ciò che costituisce l'effusione dello Spirito Santo da parte del Padre è per noi irraggiungibile, così come per noi è irraggiungibile la nascita del Figlio. Ecco perché la Santa Chiesa Ortodossa non ha mai deciso di sottomettersi a questo mistero della Divinità della ragione umana, ma lo ha sempre confessato, secondo l'insegnamento del nostro Salvatore, Gesù Cristo. Dio rivela all'uomo quanto gli occorre per la sua salvezza, tanti segreti restano per noi dietro una tenda opaca. Arricchindo l'uomo di doni spirituali e facendo crescere in lui frutti spirituali, lo Spirito Santo adorna l'uomo di molte virtù e ne fa, secondo le parole delle Sacre Scritture, un albero buono, che porta buoni frutti. La vita secondo lo Spirito Santo si vede chiaramente nei frutti dello Spirito, che sono, nelle parole dell'apostolo Paolo: amore, gioia, pace, pazienza, bontà, misericordia, fede, mitezza, temperanza.