Il boicottaggio ha dato i suoi frutti: il Ministero dell'Istruzione e della Cultura ha istituito una commissione per risolvere il problema degli studenti violenti

Il Ministero dell'Istruzione e della Scienza ha istituito una commissione interdisciplinare composta da rappresentanti del Ministero, dell'Ufficio per lo sviluppo dell'istruzione, del comune, della scuola e dei servizi sociali, che si riunisce per esaminare e adottare misure e attività adeguate in conformità con la legislazione , il cui focus è l'interesse dello studente, ma anche di tutti i soggetti coinvolti. Queste informazioni sono pervenute dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura al Consiglio dei genitori dell'UO "Lazo Angelovski" di Skopje, dove oggi i bambini boicottano le lezioni, e si riferiscono allo studente con comportamento violento che in questi giorni viene indicato come lo studente motivo del boicottaggio in due scuole primarie di Skopje: "11 ottobre" nel Centro e "Lazo Angelovski" nell'Aeroporto. I genitori di entrambe le scuole sottolineano le ragioni del boicottaggio nel fatto che si trattava di uno studente dal comportamento violento per il quale nessuna istituzione si è dichiarata competente e capace di aiutarlo e calmare le sue passioni.

Una delle più grandi scuole elementari di Skopje, "Lazo Angelovski", ha aperto questa mattina senza studenti dopo che il consiglio dei genitori ha deciso di boicottare, a cui hanno aderito tutte le classi dalla prima alla nona elementare. Al cancello della scuola, invece delle chiacchiere dei bambini, sono apparsi solo striscioni con il contenuto "Il piccolo imparerà qui!" e "Aspetta piccolo, noi siamo con te!". I bambini dalla prima alla nona classe sono a casa e boicottano le lezioni.

La direttrice dell'UO "11 Oktomvri" afferma di essere stata ingannata e di aver ritirato il consenso a studiare lì a uno studente con un comportamento inappropriato

FOTO | "Il piccolo imparerà qui!": Nella scuola "Lazo Angelovski" è apparso uno striscione che brilla vuoto

Caro lettore,

Il nostro accesso ai contenuti web è gratuito, perché crediamo nell'uguaglianza delle informazioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa pagare o meno. Pertanto, per continuare il nostro lavoro, chiediamo il supporto della nostra comunità di lettori sostenendo finanziariamente la Free Press. Diventa un membro della Free Press per aiutare le strutture che ci consentiranno di fornire informazioni a lungo termine e di qualità e INSIEME assicuriamo una voce libera e indipendente che sia SEMPRE DALLA PARTE DELLE PERSONE.

SOSTIENI UNA STAMPA LIBERA.
CON UN IMPORTO INIZIALE DI 100 DENARI

Video del giorno