Aliu: Nell’era della guerra tecnologica è necessario rafforzare la sicurezza informatica

Rafforzare la sicurezza informatica, soprattutto in questo periodo, in cui la guerra tecnologica diventa sempre più sofisticata e “severa”, si trasforma ogni giorno in una sfida, che richiede sempre attenzione, impegno e cooperazione, ha affermato il Ministro della Società e dell'Amministrazione dell'Informazione, Azir Aliu, durante la partecipazione al seminario “Cyber Diplomacy” presso il Centro Europeo per gli Studi sulla Sicurezza “George S. Marshall" di Garmisch-Partenkirchen, Germania.
Il seminario discute della sicurezza informatica nel mondo e delle ultime sfide in questo settore, e Aliu, come informa oggi il Ministero della Società e dell'Amministrazione dell'Informazione, ha affrontato le misure che dovrebbero essere adottate per un ambiente informatico sicuro.
Aliu ha sottolineato che un ambiente informatico sicuro non funziona senza la cooperazione e i relativi meccanismi.
-Le sfide nel campo della sicurezza informatica sono "inaspettate", gli attacchi possono essere interni o esterni e non fanno distinzione tra paesi molto grandi o piccoli. Siamo tutti nella stessa posizione. Pertanto, solo attraverso la cooperazione, investimenti seri e la costruzione di un piano strategico con misure specifiche, compreso un budget dedicato alle tecnologie avanzate e alle risorse umane per lo sviluppo di questo settore, potremo rispondere alle sfide del futuro, ha affermato Aliu.